Vai al corpo del testo
Studio di Psicologia e Psicoterapia Eugenia Cardilli
  • Chi sono
    • Studi
    • Indirizzo terapeutico
  • Attività
    • La terapia EMDR
    • Colloquio clinico
    • Vegeto terapia
    • Sostegno psicologico
      • Al singolo
      • Alla coppia
      • All’adolescente
      • Alla donna
        • Sterilità
        • Infertilità
        • Aborto spontaneo
        • Aborto volontario
        • Gravidanza e maternità
        • Allattamento
        • Depressione post partum
        • Menopausa
      • Disturbi alimentari
        • Obesità e sovrappeso
        • Anoressia nervosa
        • Bulimia nervosa
        • Vigoressia
        • Drunkorexia
      • Binge Eating Disorder (BED)
      • Comportamento alimentare bambini e adolescenti
      • In caso di dipendenza
        • Da cibo
        • Da alcol
        • Tossicodipendenza
        • Tabagismo
        • Dal gioco d’azzardo
        • Dagli affetti
        • Dagli acquisti incontrollati
    • Psicoterapia
    • Consulenze online
  • Disturbi
    • Alimentari
      • Obesità di sviluppo
      • Obesità reattiva
      • Anoressia nervosa
      • Bulimia nervosa
      • Vigoressia
      • Drunkorexia
      • Binge eating disorder (BED)
    • Ansia e stress
      • Ansia correlata allo stress
      • Fobia sociale
      • Ansia generalizzata
      • Attacchi di panico
      • Agorafobia
      • Fobie specifiche
      • DPTS (Disturbo post traumatico da stress)
      • Ossessivo compulsivo
      • Stress lavorativo (Burn Out)
    • Umore e depressione
      • Depressione
      • Depressivo minore (Distimico)
      • Depressivo maggiore
      • Bpolare I (Ciclotimico)
      • Bipolare II
      • Lutto
    • Dipendenze
      • Cibo
      • Alcol
      • Droghe (tossicodipendenza)
      • Tabacco (tabagismo)
      • Gioco d’azzardo
      • Acquisti incontrollati
      • Affettive
      • Internet e social networks
    • Ipocondria
    • Disturbo borderline
    • Mobbing
    • Stalking
    • Straining
  • Articoli
  • Contatti
Ricerca
Disturbi

Disturbi

Come psicologa clinica e psicoterapeuta offro un sostegno psicologico per diversi tipi di disturbi, tramite il colloquio clinico destinato al singolo, alla coppia, all’adolescente e a chiunque manifesti particolari disturbi.

Di quali disturbi mi occupo?

Dipendenze

Dipendenze

Di quali dipendenze mi occupo?
Dipendenza affettiva

Dipendenza affettiva

La dott.ssa Robin Norwood è una psicoterapeuta americana, specializzata nel trattamento di comportamenti patologici nelle relazioni affettive. La sua pratica le ha permesso di paragonare l’eccessiva dipendenza affettiva , alla dipendenza da droghe ,...
Dipendenza da acquisti incontrollati

Dipendenza da acquisti incontrollati

Lo shopping può diventare una mania ed una abitudine pericolosa, niente a che vedere con i comportamenti frivoli. Gli armadi di chi soffre di shopping compulsivo sono pieni, così pieni che neppure si riesce a utilizzare tutto quello che c’è. Ma non ...
Dipendenza da alcol

Dipendenza da alcol

Si beve per rilassarsi e divertirsi. Oppure per cercare conforto nel fondo di un bicchiere. Il confine tra una situazione e l’altra spesso è sfuggente e richiede attenzione, soprattutto quella della famiglia. La dipendenza non si manifesta da un gi...
Dipendenza da cibo

Dipendenza da cibo

Il nostro fisico ci sta dando dei segnali e forse è arrivato il momento di ascoltarlo e di cominciare a prendere in considerazione i cambiamenti che stanno avvenendo nel nostro corpo. Il più delle volte questi cambiamenti non si percepiscono o si fa f...
Dipendenza da droghe (tossicodipendenza)

Dipendenza da droghe (tossicodipendenza)

L’universo degli stupefacenti muta molto rapidamente , come la società. Cambia il modo di consumarli, cambiano i luoghi e anche gli atteggiamenti e i tabù. Il nuovo rischio si chiama “poliabuso”, ovvero i micidiali cocktails di sostanze diverse. Lo ...
Dipendenza da tabacco (tabagismo)

Dipendenza da tabacco (tabagismo)

I divieti stanno lentamente raggiungendo lo scopo: isolare i fumatori per indurli a smettere . Per chi non c’è ancora riuscito si moltiplicano le terapie, ma la vera vittoria arriva con la determinazione . In Italia, secondo gli ultimi dati statistici le...
Dipendenza dal gioco d'azzardo

Dipendenza dal gioco d'azzardo

Abuso, consumo, dipendenza : ormai ci dobbiamo abituare ad associare queste parole anche a certi comportamenti, spesso del tutto innocui, che in alcuni casi possono condurre ad una vera e propria assuefazione . “In alcuni casi quelle che i medici c...
Dipendenza da Internet

Dipendenza da Internet

Internet può essere così appetibile, gratificante e perverso di allontanare il frequentatore digitale dalla vita reale, carica di conflitti e rifugiarsi in un ambiente virtuale più sicuro, mettendo in atto un comportamento illusorio di controllo e po...
Disturbi del comportamento alimentare

Disturbi del comportamento alimentare

Di quali disturbi alimentari mi occupo?
Anoressia nervosa

Anoressia nervosa

Nello studio dell'anoressia nervosa è utile uno sguardo panoramico sull’evoluzione storica del concetto di questa malattia, distinguendone, per maggior chiarezza, quattro periodi, che vanno dal Medioevo (1347) fino ai primi del Novecento, in cui si è ...
Binge eating disorder (BED)

Binge eating disorder (BED)

L’obesità non figura, finora, tra i disturbi del comportamento alimentare né nelle classificazioni psichiatriche. Si tratta di una condizione somatica, eccesso di peso corporeo per eccesso di massa grassa con crisi ricorrenti di ingordigia incontrollabile (bi...
Bulimia nervosa

Bulimia nervosa

La bulimia nervosa è stata proposta alla comunità scientifica come diagnosi autonoma nel 1979 dallo psichiatra Gerald Russell che scrisse l'articolo “la bulimia nervosa una pericolosa variante dell’anoressia nervosa”. La bulimia rappresenta l’evolu...
Vigoressia

Vigoressia

La vigoressia è una variante dell’anoressia nervosa o anoressia inversa . Fu identificata nel 1993 da Pope Hg e Katz Dl Hudson Jl, in un articolo dal titolo ”Anorexia nervosa and Reverse Anorexia”. Il termine reverse indica modalità uguali e contr...
Drunkorexia

Drunkorexia

Questo termine è stato coniato dai giornalisti del New York Times per definire quei casi in cui l’abuso di alcool si associa all’astensione dal cibo, una via di mezzo tra l’ubriachezza e l’anoressia . I soggetti che soffrono di questa patologia vedono i...
Disturbi da ansia e da stress

Disturbi da ansia e da stress

I disordini mentali sono diventati una delle più grandi sfide del XXI secolo in termini di salute e rappresentano la principale causa di disabilità nel mondo. Colpiscono a tutte le età, anche se le forme più gravi esordiscono in adolescenza e son...
Ansia correlata allo stress

Ansia correlata allo stress

Ci si chiede, perché siamo più ansiosi? Una delle principali spiegazioni è legata al fatto che gli attuali ritmi di vita (ma anche l’eccesso di stimolanti e stupefacenti) richiedono al nostro cervello continui adattamenti e risposte a stimoli nuov...
Fobia sociale

Fobia sociale

Si tratta dell’estrema paura si essere giudicati negativamente dagli altri, che porta chi ne soffre all’isolamento, nonostante il desiderio di contatto con il prossimo. Una persona con fobia sociale vorrebbe stare con gli altri, ma non ci riesce per la ...
Ansia generalizzata

Ansia generalizzata

Chi ne soffre prova preoccupazioni persistenti, poco realistiche ed eccessive riguardo alla vita quotidiana (soldi, salute, lavoro, familiari etc). Questa forma d’ansia può comparire in qualsiasi momento della vita, ma i due periodi a maggior rischio so...
Disturbo da attacchi di panico

Disturbo da attacchi di panico

Si tratta di una malattia in cui compaiono improvvise crisi di ansia, con un profondo malessere fisico accompagnato da una intensa paura. Gli attacchi sono in genere inaspettati e ricorrenti e l’esordio del disturbo è dato da un attacco di notevole in...
Agorafobia

Agorafobia

L’agorafobia, così come l’attacco di panico , non è di per sé un disturbo: lo diventa quando, in presenza di ricorrenti sintomi agorafobici, possono escludere la presenza di un disturbo da attacchi di panico (anche se gli attacchi di panico sono spesso...
Fobie specifiche

Fobie specifiche

La paura è sproporzionata, non controllabile razionalmente, persistente e produce l’evitamento sistematico dell’oggetto della fobia nonostante il paziente capisca che esso non è realmente pericoloso. Le fobie più comuni si focalizzano su animali (es. i...
DPTS (Disturbo post traumatico da stress)

DPTS (Disturbo post traumatico da stress)

Il fattore scatenante del disturbo è un evento traumatico . Una delle cause più frequenti è l'abuso sessuale (il 46% delle donne che lo hanno subito sviluppa il disturbo) poi guerre, disastri naturali, violenze di massa, incidenti, aggressioni. Come ac...
Disturbo ossessivo compulsivo

Disturbo ossessivo compulsivo

A molti può accadere di non riuscire a liberare la mente da un ritornello musicale, da un’immagine, da un ricordo, oppure sentirsi costretti a controllare ripetutamente il gas, l’interruttore della luce, il contenuto del portafoglio. Possiamo, inoltre, esse...
Stress lavorativo (Burn Out)

Stress lavorativo (Burn Out)

Insegnanti che picchiano allievi, infermieri che maltrattano i malati: si è letto molto sui giornali di queste storie, e forse si è pensato che i protagonisti siano “impazziti”. Molto spesso la causa è un malessere profondo che colpisce le "professioni d’aiut...
Disturbi dell'umore e depressione

Disturbi dell'umore e depressione

Con il termine disturbo dell’umore si designa la vasta classe delle patologie e sintomi che consistono in alterazione o anomalie del tono dell’umore dell’individuo , che siano di entità tale da causare alla persona problemi o disfunzioni persistenti o ripe...
Depressione

Depressione

Una volta era “esaurimento nervoso”. Poi è diventata “tristezza patologica”, “male di vivere”, “male oscuro”. Il termine depressione ha ancora un forte stigma, un alone di impronunciabilità: meno di “cancro”, ma ce l’ha. La depressione fa parte dei disturbi ...
Disturbo depressivo minore (Distimico)

Disturbo depressivo minore (Distimico)

Il disturbo distimico è un disturbo cronico caratterizzato dalla presenza di umore depresso che persiste per la maggior parte del giorno , di intensità moderata presente per un lungo periodo di tempo (almeno 2 anni) con possibili brevi periodi di remissione. ...
Disturbo depressivo maggiore

Disturbo depressivo maggiore

La depressione maggiore è un grave disturbo che colpisce ogni anno circa il 5% della popolazione. Diversamente da una normale sensazione di tristezza o di passeggero stato di cattivo umore, la depressione maggiore presenta caratteristiche di persistenza ...
Disturbo bipolare I (Ciclotimico)

Disturbo bipolare I (Ciclotimico)

Il disturbo bipolare è un quadro clinico caratterizzato dall'alternarsi di episodi depressivi e di episodi maniacali . Un singolo episodio di eccitamento maniacale può essere sufficiente per la diagnosi, dal momento che nella maggior parte dei casi d...
Disturbo bipolare II

Disturbo bipolare II

Un episodio ipomaniacale è un periodo definito di umore persistentemente elevato, o irritabile che dura ininterrottamente per almeno 4 giorni, che è chiaramente diverso dall’umore non depresso abituale. Diversamente da ciò che accade nel corso di u...
Elaborazione del lutto

Elaborazione del lutto

Ipocondria

Ipocondria

In psicologia clinica, l'ipocondria è caratterizzata dall'interpretazione erronea di segni e sintomi fisici come segnali di una grave patologia, senza che un'accurata valutazione medica abbia motivi sufficienti per giustificare questi timori. Il termine ...
Disturbo borderline

Disturbo borderline

Con chi soffre di personalità borderline si possono richiedere interventi di tipo indiretto, rispetto al cosiddetto “portatore del sintomo e del problema”. Molte volte il paziente (che va dall’infanzia, adolescenza, alla prima età adulta) non rie...
Stalking

Stalking

Appostamenti, inseguimenti, persecuzioni, telefonate... le donne sono spesso vittime di molestatori insistenti. Finalmente un nuovo provvedimento stabilisce per loro pene più dure. Il Parlamento ha legiferato sullo stalking, inserendo sulla sicurezza ...
Mobbing

Mobbing

Il termine mobbing viene dalle scienze naturali, ed è stato creato negli anni 70 dal noto etologo Konrad Lorenz per descrivere un particolare comportamento di alcune specie animali che assalgono uno di loro per allontanarlo dal branco. L’italiano, e ...
Straining

Straining

Con il termine straining si intende una situazione di stress-forzato sul posto di lavoro, in cui la vittima subisce almeno una azione che ha come conseguenza un effetto negativo nell’ambito lavorativo, azione che oltre a essere stressante è caratterizzato an...

Dal maggio del 1996 sono una analista pisicoterapeuta iscritta alla S.I.A.R (Società Italiana di Analisi Reichiana) e dal 1988 ho frequentato vari seminari inerenti alla vegetoterapia.

CONSULENZA PRENOTA
Per le persone che vogliono avere maggiori informazioni sul lavoro psicologico e sui percorsi di psicologia e psicoterapia, è possibile richiedere un primo colloquio a pagamento.

+39 3396063155
+39 065898817
+39 065813381
eugenia.cardilli
eug.card@fastwebnet.it


Stai forse attraversando un momento in cui c’è qualcosa che ti preoccupa? O forse stai cercando un aiuto?

CONTATTAMI ONLINE PRENOTA

Chiedi aiuto! Sarai ascoltato.

CONTATTAMI ONLINE
  • Codice deontologico
  • Mappa del sito
  • Privacy
Copyright © 2018 by Eugenia Cardilli. Tutti i diritti riservati.
Tema di Colorlib Realizzato da WordPress
  • Facebook
  • Twitter
  • Google Plus
  • Pinterest
  • LinkedIn